Formazione
Nato a Varese nel 1970.
1989: Diploma di maturità (Liceo Scientifico “G. Ferraris” di Varese)
1997: Laurea col punteggio di 110 e lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pavia.
1998: Abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Varese - n. 05521
ottobre 2002: Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia (punteggio 50/50) presso l'Università dell'Insubria. Nell'ultimo semestre del Corso di Specializzazione viene inviato ad occuparsi in prima persona dell'Ambulatorio di Ecografie Ostetriche morfologiche/II livello dell'Ospedale di Cittiglio (Varese)
novembre 2002-aprile 2003: - frequenta l’Ambulatorio di Infertilità della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università dell’Insubria (Ospedale “F. Del Ponte”, Varese); - referente dell'ambulatorio di “ecografie ostetriche morfologiche/II livello” della Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Cittiglio (Va).
Maggio-settembre 2003: Attività libero-professionale presso i Consultori Familiari di Luino e Arcisate (Varese).
ottobre 2003-giugno 2004: Medico Assistente presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio (Svizzera).
Da Luglio 2004: Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Cittiglio.
Fin dall'inizio della propria formazione, il dottor Gullotta si è occupato prevalentemente di gravidanze, in particolare di diagnosi prenatale non invasiva (ecografia della dodicesima settimana mirata allo screening delle cromosomopatie, ecografia della ventesima settimana – “Morfologica”- per studio dell’anatomia fetale e screening delle malformazioni fetali, eco color doppler flussimetria) ed invasiva (amniocentesi).